Circa Alessia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Alessia ha creato 269 post nel blog.

TIAD: nuovi incentivi per autoconsumo e comunità energetiche

In data 27 dicembre 2022 l’Arera ha adottato la Delibera n. 727 (la "Delibera 727/2022") con la quale è stato approvato il c.d. “Testo Integrato Autoconsumo Diffuso” (di seguito il “TIAD”), (Allegato A alla Delibera) e che riporta alcune novità in tema di Comunità Energetiche ("CER"). Il TIAD trova applicazione a decorrere dall’ultima data tra (i) il 1° marzo 2023 e (ii) la data di [...]

Lexia promuove 6 Counsel

Milano, 17 gennaio 2023 – Lexia Avvocati annuncia l’introduzione della figura del Counsel e la nomina di sei professionisti, tutti già Senior Associate dello studio, a ricoprire tale ruolo: Pinella Altiero, Aurora Agostini, Fabio Luongo, Andrea Maroni, Michele Mennoia ed Elmira Shahbazi. La decisione di introdurre il ruolo di Counsel è volta a riconoscere il ruolo [...]

WEBINAR | Impatto Dei Big Data Sul Diritto Alla Protezione Dei Dati Personali

Aurora Agostini e Jessica Giussani del team Data & Technology Innovation intervengono al webinar organizzato dalla 24 Ore Business School. Un’analisi della normativa di riferimento per far luce sugli effetti dei Big Data nella vita degli utenti. Quando? 23 gennaio 2023, dalle 17 alle 18. Come partecipare? Il webinar è gratuito. Le iscrizioni sono disponibili qui. I Big Data sono alla base delle [...]

Violenza di genere nel metaverso: prospettive e applicabilità del diritto penale

- Articolo di Paolo di Fresco Il metaverso può rappresentare la nuova frontiera delle relazioni personali. Offre la possibilità, infatti, di vivere in una dimensione virtuale immersiva in cui l’utente, attraverso un avatar, conduce le proprie attività quotidiane: compra e vende prodotti e servizi, lavora, interagisce, partecipa ad attività ed eventi. Si tratta, però, di un [...]

La guida 2022 su criptovalute e blockchain in Italia

- di Francesco Dagnino, Angelo Messore e Carlo Giuliano per Lexology Lexia ha redatto per Lexology una guida aggiornata sul quadro giuridico e normativo dei criptoasset in Italia.  Nonostante si tratti di un contesto ancora incerto, nel corso di quest'anno sono stati apportati alcuni importanti cambiamenti. È stato introdotto il nuovo sistema di registrazione per i [...]

Lexia Avvocati con il gruppo TAS nell’acquisizione di Nemos S.r.l.

Milano, 13 dicembre 2022 – Lexia Avvocati ha assistito Global Payments S.p.A., una società appartenente al Gruppo TAS e controllata da TAS S.p.A., società leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie e attiva anche in Europa e negli Stati Uniti d’America, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Nemos S.r.l., società [...]

La spinta europea verso un impiego più sicuro dell’intelligenza artificiale

- Articolo di Aurora Agostini e Marco Stefanini Lo scorso 28 settembre 2022 la Commissione Europea ha formulato una proposta di direttiva (COM(2022)496) finalizzata all’adeguamento delle norme previste dagli Stati membri dell’Unione Europea in materia di responsabilità civile extracontrattuale originata da sistemi di intelligenza artificiale (di seguito, la “Direttiva”). La Direttiva, facendo seguito alla risoluzione del [...]

Lexia inaugura la nuova sede milanese in via del Lauro

Milano, 06 dicembre 2022 – Lexia ha trasferito il proprio headquarter milanese in Via del Lauro, 9, nello storico Palazzo Silva di Biandrate situato nel cuore di Brera, un immobile cielo-terra suddiviso in quattro livelli, che ha costituito oggetto di un radicale intervento di riqualificazione certificato Leed Gold  da parte del Fondo FIEPP, gestito da InvestiRE [...]