Circa Alessia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Alessia ha creato 265 post nel blog.

Bonelli Erede, Legance e Lexia nel round di Jobtech

Jobtech, società attiva nel settore dell’erogazione di servizi informatici per la ricerca e la selezione del personale, temporary staffing e staff leasing, ha annunciato un round di investimento per un importo complessivo di 7 milioni di euro, con 5 milioni di euro già sottoscritti da parte di Oltre Impact SGR, in qualità di lead investor, per conto dei fondi “Oltre III” ed “Oltre [...]

Lexia assiste TFI token nel listing sull’Exchange italiano Cryptosmart

Milano, 2 dicembre 2022 - Lexia Avvocati ha assistito TFI Group FZCO nel procedimento di quotazione del TFI Token sull’Exchange italiano Cryptosmart. TFI Token è un utility token nato da un’idea italiana che intende sopperire al problema di attestare l’identità digitale, con l’obiettivo di certificare l’univocità e la veridicità dell’identità stessa. Il progetto prevede la possibilità [...]

Lexia Avvocati assiste JobChain GmbH nell’avvio dell’operatività in Italia

Milano, 29 novembre 2022 – Lexia Avvocati ha assistito Jobchain GmbH, piattaforma di reclutamento finanziario all'avanguardia che permette il pagamento degli stipendi in criptovalute, nell’avvio della propria operatività in Italia. Lo Studio ha assistito la società nel processo di iscrizione nel registro VASP tenuto dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM), nonché nella revisione della documentazione contrattuale e [...]

Modifiche al Regolamento Emittenti in materia di prospetti

– Testo di Francesco Dagnino, Andrea M. Maroni e Giovanni Piscopo Con delibera n. 22423 del 28 luglio 2022, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (la “Consob” o “Commissione”) ha modificato il regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la disciplina degli emittenti, adottato con delibera del 14 [...]

Lexia ai Fintech Law Talks di Huffpost

Il 1 dicembre 2022 Francesco Dagnino partecipa all’evento dedicato alla finanza digitale di HuffPost, che vede i big del settore confrontarsi sugli avvenimenti del 2022 e i trend previsti per il 2023. Si prospetta infatti un futuro sfidante per il mondo fintech: dopo un periodo di crescita e consolidamento, istituzioni e player dovranno fare i conti [...]

Cripto-attività e prodotti finanziari: lo scenario dopo la recente sentenza della Cassazione

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Carlo Giuliano Con una recentissima sentenza la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla controversa questione relativa alla qualificazione delle valute virtuali, affermando la necessità di applicare all’offerta di criptovalute (ICO) le norme in materia di intermediazione finanziaria. La decisione interviene in un momento di forte turbolenza [...]

La tutela della Privacy nel Metaverso

- Articolo di Aurora Agostini e Jessica Giussani Anche se possiamo già riconoscere il ruolo rivoluzionario che il Metaverso può avere nelle dinamiche relazionali e sociali, si tratta di un tema in evoluzione. Parlare della legge applicabile al Metaverso nel 2022 può essere quasi paragonabile al discutere della legge applicabile a internet negli anni '60 (ai [...]

Le semplificazioni al processo di quotazione in Borsa

- Testo di Francesco Dagnino, Andrea M. Maroni e Giovanni Piscopo Con delibera n. 22455 del 21 settembre 2022, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana (il “Regolamento”) ed alle relative Istruzioni (le “Istruzioni”). A partire dal 3 ottobre 2022, [...]

Metaverso: quali sono le sfide legali per le realtà corporate?

- Articolo di Giulietta Minucci Metaverso: una prima definizione Le tecnologie alla base del metaverso: il Web 3.0 Il metaverso quali opportunità rappresenta per le aziende? Quali sono le sfide per le aziende? Metaverso: una prima definizione Il termine “metaverso” trae origine dalla penna di Neal Stephenson, che la usa nel suo romanzo di fantascienza “Snow [...]

Lexia Avvocati con Neulabs S.r.l. nell’acquisizione di BabyCar

Milano, 16 novembre 2022 – Lexia Avvocati ha assistito il gruppo Neulabs S.r.l., piattaforma innovativa specializzata nell’acquisto, nella creazione e nello sviluppo di brand D2C a livello internazionale, nell’acquisizione di BabyCar, azienda già oggi leader italiana nella vendita e la distribuzione di veicoli elettrici per bambini. BabyCar è un progetto imprenditoriale italiano nato nel 2016 da [...]