Circa Andrea Cannizzaro

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea Cannizzaro ha creato 93 post nel blog.

Raccolta differenziata a Palermo, la Corte dei conti conferma il proscioglimento per Crocetta, difeso da LEXIA Avvocati, e per gli altri pubblici amministratori

Palermo, 1 giugno 2021 – La Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana della Corte dei conti scrive la parola fine sul processo per il maxi-risarcimento di complessivi 9,5 milioni di euro, per i presunti danni che sarebbero derivati dal mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel Comune di Palermo. La Corte ha rigettato il ricorso [...]

Tari nella bolletta energetica – L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino commenta la proposta

Sulle pagine del Giornale di Sicilia di oggi, il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, nella qualità di responsabile del Centro studi di Confcommercio Palermo, commenta la proposta dell'amministrazione comunale della città di inserire la Tari, la tassazione sui rifiuti, all'interno della bolletta energetica. "Intanto il Comune dovrebbe fare un'operazione verità [...]

Il prof. avv. Alessandro Dagnino al webinar “Green economy al vaglio dell’avvocatura: la sfida del recovery plan”

Il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, è intervenuto oggi al webinar “La green economy al vaglio dell’avvocatura: la sfida del recovery plan”. Il seminario online è stato organizzato dalla delegazione Palermo e Sicilia occidentale dell’Unione Avvocati Europei con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, del Centro di [...]

“Crediti d’imposta a rischio? Come evitare gli errori più comuni”, il prof. avv. Alessandro Dagnino interviene al webinar

Venerdì 28 maggio alle ore 15.30, il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino interverrà al webinar intitolato “Crediti d’imposta a rischio? Come evitare gli errori più comuni”, organizzato da “Ransomtax – Your Business Partner”. Il seminario online è gratuito e, come spiegano gli organizzatori ha “l’obiettivo sarà mettere a fuoco i rischi derivanti dalle errate rendicontazione [...]

Alessandro Dagnino apre il seminario ANTI “Il trattamento dei debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa”

Oggi, mercoledì 19 maggio, l'avv. prof. Alessandro Dagnino aprirà il webinar "Il trattamento dei debiti tributari e previdenziali nella crisi d'impresa", organizzato dall’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani Sezione Sicilia occidentale e dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo. Il professore Dagnino porterà al seminario i saluti istituzionali nella qualità di presidente dell'ANTI Sezione Sicilia occidentale. [...]

La Ctp di Caltanissetta annulla una pretesa milionaria a carico del liquidatore di un’associazione sportiva, difeso dall’avvocato Alessandro Dagnino

Palermo, 18 maggio 2021 – Secondo Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, avendo ricoperto la carica di liquidatore dell’associazione sportiva, A.G. doveva versare personalmente allo Stato oltre 900mila euro a titolo di imposta sui redditi (Ires), Irap e Iva, per irregolarità contestate all’associazione per gli anni fiscali dal 2011 al 2014. La Commissione tributaria di Caltanissetta, [...]

Cresce il tax team di LEXIA Avvocati con Alessandro Liotta e Claudio La Valva

Palermo, 18 maggio 2021 – LEXIA Avvocati cresce ancora potenziando il team di professionisti specializzati in diritto tributario. Al tax team guidato da Palermo dall’avvocato tributarista e managing partner dello studio, Alessandro Dagnino, si aggiungono gli avvocati Alessandro Liotta e Claudio La Valva. Entrambi entrano nello studio con la qualifica di associate. Liotta si occuperà di [...]

“Solidarietà passiva del bookmaker e del titolare di ricevitoria per l’imposta unica sui giochi, anche in assenza di concessione” – Alessandro Dagnino al webinar dell’ATM

In questo articolo è possibile consultare le slides dell'intervento dell'avvocato tributarista e professore Alessandro Dagnino al webinar "Questioni dibattute in diritto tributario - Orientamenti della Suprema Corte", organizzato dall'Associazione Magistrati tributari e dall'Osservatorio permanente della giustizia tributaria. Il professore Dagnino ha trattato il tema della "Solidarietà passiva del bookmaker e del titolare di ricevitoria per l’imposta [...]

Onere probatorio del contribuente, l’avv. prof. Alessandro Dagnino illustra le novità in materia

Nuova puntata della rubrica di "Diritti e tributi" tenuta dal professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino. Oggetto dell'intervento, l'onere probatorio del contribuente alla luce di una sentenza della Corte di Cassazione, innovativa sul merito. La legge prevede che l'Agenzia delle Entrate possa controllare le dichiarazioni dei contribuenti partendo dalle risultanze dei conti correnti intestati al singolo [...]

L’avv. prof. Alessandro Dagnino interviene al webinar “Questioni dibattute di Diritto Tributario”

Lunedì 10 maggio 2021, l'avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, interverrà al webinar "Questioni dibattute di Diritto Tributario" organizzato dall’Osservatorio della giustizia tributaria e dall’Associazione Magistrati Tributari. Dagnino commenterà gli ultimi orientamenti della Suprema Corte in tema di solidarietà passiva del bookmaker e della ricevitoria per l’imposta unica sul gioco e sulle scommesse, [...]

La nuova transazione fiscale nell’era Covid – L’articolo dell’avv. prof. Andrea Vincenti sulla rivista nazionale dei giovani imprenditori

Sulle pagine di "Quale impresa", rivista nazionale dei giovani imprenditori, l'avvocato e professore Andrea Vincenti, co-founding partner di LEXIA Avvocati, commenta l'istituto della transazione fiscale, previsto dall'articolo 182 ter della legge fallimentare, come riformato con la legge n. 159/2020. Clicca sull'immagine per leggere il testo dell'intero intervento