Lexia al We Make Future di Rimini

Lexia parteciperà all'evento We Make Future, che si terrà a Rimini dal 15 al 17 giugno. Saremo presenti con uno stand dedicato e due interventi a tema big data e metaverso. Quando? 15, 16 e 17 giugno 2023 Dove? Fiera di Rimini L'intervento tenuto da Aurora Agostini illustrerà le tappe storiche dello sviluppo dei big data, dalle [...]

MACHINE LEARNING: breve introduzione e aspetti critici

- Articolo di Aurora Agostini e Jessica Giussani Cos’è il Machine Learning? Come funziona? Il termine Machine Learning si riferisce ad una sottocategoria dell'intelligenza artificiale che consente alle macchine di intelligenza artificiale di migliorare le loro capacità e prestazioni nel tempo. Il metodo di funzionamento di una machine learning utilizza algoritmi per sviluppare un modello di [...]

L’ambito di applicazione della disciplina dei “concorsi a premio” e delle “operazioni a premio”

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Giulietta Minucci Il Regolamento Premi detta un’articolata disciplina volta a tutelare i destinatari dei concorsi e delle operazioni a premio, assicurando la trasparenza e completezza delle informazioni messa a disposizione, nonché la correttezza dello svolgimento dell’operazione. L’art. 1 del Regolamento Premi definisce i “concorsi e le operazioni a [...]

Il rapporto tra Big Data e diritto alla tutela dei dati personali

- Articolo di Aurora Agostini e Jessica Giussani In tempi recenti, la raccolta e l’analisi dei cosiddetti Big Data ha profondamente cambiato il modo di fare impresa, rendendo il loro impiego quasi imprescindibile per le società che intendono garantirsi un vantaggio competitivo. Infatti, i Big Data forniscono alle società importanti informazioni sulle abitudini di consumo dei [...]

WEBINAR | Impatto Dei Big Data Sul Diritto Alla Protezione Dei Dati Personali

Aurora Agostini e Jessica Giussani del team Data & Technology Innovation intervengono al webinar organizzato dalla 24 Ore Business School. Un’analisi della normativa di riferimento per far luce sugli effetti dei Big Data nella vita degli utenti. Quando? 23 gennaio 2023, dalle 17 alle 18. Come partecipare? Il webinar è gratuito. Le iscrizioni sono disponibili qui. I Big Data sono alla base delle [...]

La spinta europea verso un impiego più sicuro dell’intelligenza artificiale

- Articolo di Aurora Agostini e Marco Stefanini Lo scorso 28 settembre 2022 la Commissione Europea ha formulato una proposta di direttiva (COM(2022)496) finalizzata all’adeguamento delle norme previste dagli Stati membri dell’Unione Europea in materia di responsabilità civile extracontrattuale originata da sistemi di intelligenza artificiale (di seguito, la “Direttiva”). La Direttiva, facendo seguito alla risoluzione del [...]