Autore e ricercatore
Curatore della rubrica di diritto tributario sul quotidiano online “Live Sicilia”, della rubrica televisiva “Diritti e tributi”, sull’emittente televisiva TRM – Tele Radio del Mediterraneo, nonché della rubrica di finanza pubblica “Quel che è di Cesare”, sul mensile “S”.
L’impatto della riforma fiscale sulle professioni, in corso di pubblicazione, per Cacucci editore (Bari).
I profili fiscali dei non-fungible token, in corso di pubblicazione per LUISS University Press (Roma).
La cyber-giustizia nel processo tributario. Algoritmi, la carta etica, il giusto processo, relazione al VII congresso nazionale dell’Associazione Magistrati Tributari su “La giustizia tributaria verso la riforma”, in corso di pubblicazione. Italy (capitolo), in Corporate Tax 2017, Global Legal Group, 2017, p. 97 ss.
Italy (capitolo), in Corporate Tax 2017, Global Legal Group, 2017, p. 97 ss.
Ragionevolezza e altri “principi immanenti” quali parametri di giustizia delle norme e dei procedimenti tributari, in Diritto e processo amministrativo, Quaderni, 22, 2015.
Per un’analisi etica delle norme giuridiche tributarie (con Sacchetto C.), revisione, in AA.AA., Sistema impositivo e ordinamento dei tributi – Liber amicorum per Andrea Parlato, Bari, 2014, p. 75-100.
Considérations fiscales et financières à propos du subventionnement public des confessions religieuses en Italie (con Sacchetto C. and Santagata F.), in Société, Droit & Religion, 2013, vol. 3, p. 169-210.
Per un’analisi etica delle norme giuridiche tributarie (con Sacchetto C.), in Rivista trimestrale di diritto tributario, 2013, vol. 3, p. 617-650.
Commento agli artt. 78, 79, 80, 180 e 181 in Commentario al testo unico delle imposte sui redditi, Giuseppe Tinelli (a cura di), CEDAM, 2009.
Monografia, Potestà normativa e agevolazioni fiscali, CEDAM, 2008, pp. VIII-214, in collana Problemi attuali di diritto tributario, diretta dai Proff. F. Gallo e R. Lupi.
Accertamento del fatto e onere di contestazione tempestiva nel processo tributario, in AA.VV., Problemi attuali del diritto tributario (coordinato da A. Parlato), Palermo, 2006, pp. 143-183.
La ragionevole durata del processo tributario, in 1° Rapporto sulla giustizia tributaria in Sicilia (coordinato da A. Parlato), Palermo, 2005, pp. 91-136.
La potestà normativa delle Regioni e degli enti locali in materia di fiscalità ambientale, in Rivista di diritto tributario internazionale, 2004, n. 2-3, pp. 309-337.
La soggettività tributaria passiva dello Stato e degli altri enti pubblici, in Diritto e pratica tributaria, 2004, 4, pp. 747-802.
La tutela del contribuente fra attività ispettive e contenzioso tributario, in Sicindustria, 2002, 44, p. 32 s.
La tassabilità delle operazioni illecite nel sistema comunitario dell’Iva, in Rassegna Tributaria, 2002, 1, pp. 114-150.
Ipotesi di sgravi fiscali od analoghe misure di aiuto in favore delle imprese operanti nella Regione Siciliana ai sensi dell’art. 20 della legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, studio commissionato dal Presidente della Regione Siciliana, agosto 2001, 218 pp.
Lo statuto del contribuente: prima applicazione e riflessi sugli enti locali, in Siciliaimpresa, 2001, 26, p. 24 ss..
La nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, in Sicindustria, 2000, 18, p. 19 ss.
Vari scritti minori