“Corporate Immigration Law in Italy”: la nuova guida ICLG redatta da Lexia Avvocati
Lexia Avvocati ha collaborato con la media company GLG nella realizzazione della Guida ICLG “Corporate Immigration Laws and Regulations 2022-2023 in Italy”. La guida, redatta dall’avvocato Maria Teresa Vanacore, illustra la normativa aggiornata in materia [...]
NFT e antiriciclaggio: il nuovo articolo su HuffPost
di Francesco Dagnino, Angelo Messore e Carlo Giuliano Da dove nasce il rischio riciclaggio nella compravendita di NFT? Mentre l’attenzione generale si concentra sulla regolamentazione delle criptovalute, gli NFT, non trattandosi di valute virtuali, rimangono [...]
Criptovalute & Blockchain in Italia: normativa e tendenze
- Guida scritta da Francesco Dagnino, Angelo Messore e Carlo Giuliano Lexia Avvocati ha realizzato per Lexology una guida sul quadro giuridico attuale a tema criptovalute in Italia: regolamentazione; utilizzo di criptoasset per investimenti, finanziamenti, [...]
“Un Superbonus Fintech a costo zero: serve una regolamentazione che accompagni la crescita del settore” – l’articolo di Francesco Dagnino, Angelo Messore e Carlo Giuliano per Huffington Post
Sull’Huffington Post, un articolo a firma di Francesco Dagnino, Angelo Messore e Carlo Giuliano sulla necessità di una politica legislativa più estesa per il settore FinTech. L’articolo è disponibile qui.
“The Decree on the Virtual Asset Service Providers operating in Italy (“VASP Decree”) finally came out” – l’articolo di Francesco Dagnino e Angelo Messore per il Milan Fintech Summit
Sul blog del Milan Fintech Summit, è disponibile un nuovo articolo a cura di Francesco Dagnino e Angelo Messore sul tema del nuovo regolamento italiano per i fornitori di servizi di asset virtuali operanti in Italia. Clicca qui [...]
New Italian Rules on Crypto Service Providers, l’articolo di Francesco Dagnino e Angelo Messore per The Cryptonomist
Su the Cryptonomist, un articolo a firma di Francesco Dagnino e Angelo Messore sulla nuova regolamentazione italiana dei prestatori di servizi relativi alle valute virtuali. Il decreto introduce l’obbligo degli operatori VASP che offrono servizi in Italia di iscriversi [...]
“il CdA uscente di una società quotata presenta una lista per il rinnovo: il richiamo di attenzione CONSOB n. 1/22”, l’articolo di Francesco Dagnino, Andrea Maroni e Giovanni Piscopo su Aziendabanca
Su Aziendabanca, un articolo a firma di Francesco Dagnino, Andrea Maroni e Giovanni Piscopo sulla c.d. "lista del CdA” nelle società quotate. L'articolo commenta il recente richiamo di attenzione di CONSOB, che evidenzia come tale prassi, [...]
Il crowdfunding e la sua armonizzazione a livello europeo: il regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese
Sul Fintech Law Blog di Lexia, un articolo a cura di Francesco Dagnino e Giovanni Piscopo sul regolamento UE 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese. L'articolo completo è disponibile qui.
Sustainable finance e criteri ESG: avvertenze per l’uso
Su NT Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma di Francesco Dagnino e Giovanni Piscopo sull’applicazione dei criteri ESG al mondo finanziario, ovvero sulla cosiddetta sustainable finance. “Seppur innegabili alcuni traguardi [...]
Sandbox regolamentare nel Fintech, un “recinto protetto” per lo sviluppo delle attività innovative
Su NT Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma di Francesco Dagnino, Managing Partner di Lexia Milano, e Giovanni Piscopo, Associate, sul tema della nuova Sandbox atta a regolamentare lo sviluppo [...]
Consultazione pubblica sul nuovo registro degli agenti di prestatori di servizi di pagamento e IMEL
Su Lexia Avvocati - Fintech Law Blog, un articolo a cura di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Filippo Belfatto relativo al nuovo registro degli agenti di prestatori di servizi di pagamento (PSP) e istituti di [...]