Crescono gli investimenti stranieri nell’immobiliare italiano e il crowdfunding si ritaglia un ruolo / Crowdfunding Buzz

Contenuti

Investimenti immobiliari in Italia: le previsioni per il 2025

Durante l’evento “Italian Real Estate: Experience the Advantage of Investing”, organizzato da LEXIA in collaborazione con Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione delle Imprese, all’interno del progetto INVEST IN LOMBARDY, è emerso un dato di grande rilevanza: l’Italia è destinata a diventare una delle principali destinazioni per gli investimenti immobiliari entro il 2025, con un volume di transazioni che potrebbe superare i 140 miliardi di euro.

In un’intervista rilasciata a Crowdfunding Buzz, Elmira Shahbazi e Gabriel Zurlo Sconosciuto hanno sottolineato come l’Italia rappresenti una piazza strategica e dinamica per gli investimenti nel settore del Real Estate, con opportunità diffuse in tutto il Paese, da Sud a Nord. Milano continua a distinguersi come uno dei principali hub per gli investimenti, superando molte altre città europee in termini di volume e attrattività.

Grazie all’approccio innovativo e multidisciplinare di LEXIA, lo studio supporta clienti e operatori nel navigare il mercato immobiliare italiano, offrendo soluzioni personalizzate per ottimizzare le opportunità in un settore in rapida evoluzione.

Per maggiori dettagli sull’analisi e le previsioni del mercato è disponibile l’articolo completo >

Data
Consulta i nostri professionisti