Il Fondo Linfa, gestito da Riello Investimenti e con una dotazione di 60 milioni di euro, ha recentemente guidato un round di investimento di Serie A da 8,64 milioni di euro in Finapp, una società innovativa specializzata nello sviluppo e nella produzione di sonde brevettate basate sulla tecnologia Crns. Queste sonde misurano la quantità di acqua nel suolo e nella neve, rilevando i neutroni generati dai raggi cosmici.
Il round di investimento ha visto il Fondo Linfa, in qualità di lead investor, affiancato da altre importanti realtà come Mito Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità Ambientale promosso da Cdp Venture Capital.
Per l’operazione, Cdp Venture Capital è stato assistito da LEXIA, con un team composto dai Partner Renato Giallombardo e Luca Spagna, che hanno fornito consulenza strategica e legale in un contesto di grande innovazione e rilevanza per la sostenibilità ambientale.
Articolo completo su TopLegal >