LEXIA assiste imprese, istituzioni finanziarie e startup nel percorso di adeguamento al regolamento europeo MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), fornendo consulenza legale, strategica e operativa per garantire la piena conformità alle normative europee e italiane in materia di cripto-attività.
Il nostro team supporta i clienti nella progettazione e implementazione di modelli di governance, compliance e risk management conformi a MiCAR. Assistiamo nella classificazione degli asset digitali, nella predisposizione di documenti informativi per gli investitori, nella gestione dei requisiti di trasparenza e nella definizione di politiche interne per la prevenzione di abusi di mercato e la protezione degli investitori. Collaboriamo con le autorità competenti, come la Consob e la Banca d’Italia, per garantire l’adeguamento alle normative italiane derivanti dal recepimento di MiCAR nel Decreto Legislativo n. 129 del 5 settembre 2024.
Assicuriamo la compliance contrattuale con MiCAR, predisponendo clausole con fornitori critici di servizi legati alle cripto-attività, prevedendo audit, piani di uscita e misure correttive. Supportiamo inoltre i clienti nella conduzione di test operativi, inclusi penetration test personalizzati e verifiche continue delle procedure, secondo le “pillars” di resilienza digitale. Prepariamo le organizzazioni alla gestione delle segnalazioni di incidenti significativi e alla condivisione volontaria di informazioni sulle minacce, in linea con le direttive delle autorità di vigilanza.