Pietro De Corato è avvocato amministrativista con competenze nell’ambito del contenzioso amministrativo, con particolare riferimento agli appalti, alla contabilità pubblica, alle concessioni, alle procedure concorsuali, al farmaceutico, all’antitrust, al pubblico impiego, in favore di privati (banche, società operanti nei settori dei trasporti, telecomunicazioni, energia, farmaceutico, agricolo, vending ecc.) ed enti pubblici (Agenzia delle Entrate; società pubbliche o partecipate).
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “Sapienza”, nel 2015, con una tesi in Diritto costituzionale dal titolo “Profili costituzionali del rinvio pregiudiziale dalla Corte costituzionale alla Corte di giustizia dell’Unione europea”, elaborato premiato con il Premio di Laurea “Tullio De Mauro” del 2017 (bando indetto da Lazio DiSu e Fondazione Roma Sapienza), consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2018.
Dal 2016 al 2020 ha svolto attività accademiche nell’ambito del corso di Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale presso l’ Università di Roma “Sapienza” – Dipartimento di Scienze Politiche.
Entra in LEXIA nel gennaio 2025 dopo avere svolto l’attività di avvocato presso studi legali di primaria rilevanza.