Alessandro Dagnino, Managing Partner di LEXIA, è stato inserito nella directory di Lexology. A Dagnino è stato attribuito il riconoscimento per il 2026, quale professionista italiano per la categoria “contenzioso fiscale”. Il nome di Dagnino è stato inserito nel ranking realizzato annualmente da Lexology, una delle piattaforme globali di intelligence legale per la ricerca di consulenti ed esperti costruita su insight, analisi prospettiche e guida specialistica provenienti dai principali studi legali del mondo.
A Dagnino, inoltre, è stato assegnato il “Lexology Index: Client Choice 2026” per il settore Tax Controversy in Italia che annovera da 20 anni quei professionisti che si distinguono per “l’eccellente cura del cliente e la qualità del servizio offerto nel loro campo”, si spiega nella motivazione. “I criteri per questo riconoscimento”, continuano le motivazioni, “si concentrano sulla capacità di generare un valore concreto per il business dei clienti, andando oltre gli altri operatori sul mercato”. Studi e professionisti possono essere nominati solo dai clienti e dai corporate counsel.
Il processo di ricerca dei professionisti censiti nel Lexology Index inizia con un’analisi qualitativa: vengono raccolte esperienze dirette di collaborazione con i candidati nel settore o nell’area di pratica. Queste vengono integrate con un’analisi quantitativa per garantire un quadro di valutazione coerente. La società infine, per esprimere il giudizio, raccoglie raccomandazioni e feedback da corporate counsel o altri clienti che hanno lavorato a stretto contatto con i candidati, nonché da professionisti privati utilizzando anche dataset per mettere alla prova i riscontri del mercato. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 marzo 2026 a Londra.