LEXIA, con un commento a firma del partner Ambrogio Panzarella, ha fornito il proprio contributo conoscitivo al progetto di legge di riforma della responsabilità amministrativo-contabile (PDL 1621 Foti) attualmente in discussione dinanzi le Commissioni Riunite II Giustizia e I Affari Costituzionali in sede Referente della Camera dei Deputati.
Il documento in sintesi
Il contributo conoscitivo analizza e propone soluzioni a temi critici riguardanti la responsabilità amministrativa, tra cui:
- Il doppio binario delle giurisdizioni civile e contabile. Si esamina la coesistenza di queste giurisdizioni e le possibili implicazioni, evidenziando la necessità di un coordinamento più efficace per evitare duplicazioni e conflitti.
- Il divieto di bis in idem. Viene analizzato il principio che impedisce la doppia punizione per lo stesso fatto, sottolineando le sfide nell’applicazione pratica e proponendo possibili soluzioni normative.
- L’espansione della giurisdizione contabile in via pretoria oltre i limiti disegnati dal legislatore. Si discute dell’estensione della giurisdizione contabile e delle sue implicazioni, suggerendo un riesame dei confini stabiliti dalla legge.
In conclusione, il contributo offre un’analisi approfondita delle criticità attuali nel sistema della responsabilità amministrativa, proponendo soluzioni normative per migliorarne l’efficacia e l’equità.
Consulta l’intero documento
Data