Lexia con Neulabs nell’acquisizione di Pentra
Milano, 13 ottobre 2023 – Lexia ha assistito il gruppo Neulabs S.r.l., piattaforma innovativa specializzata nell’acquisto, nella creazione e nello sviluppo di brand D2C a livello internazionale, nell’acquisizione della società Pentra GmbH. Pentra GmbH ha chiuso il 2022 con un fatturato complessivo di 6,2 milioni di euro e più di 300.000 prodotti venduti in tutto il [...]
Decreto Asset: novità in materia di grandi programmi d’investimento esteri sul territorio italiano
– Alert di Pinella Altiero, Marco Muscettola, Alessia Francesca Sblendido In data 3 ottobre 2023, è stato convertito in legge il decreto-legge del 10 agosto 2023, n. 104 (il “Decreto Asset”). Tra le principali novità previste dal Decreto Asset vi è la possibilità di istituire dei Commissari straordinari di governo che assicurano il coordinamento e l’azione amministrativa per la [...]
Il Consiglio dell’Unione europea approva la Direttiva Red III per la promozione e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
– Alert di Pinella Altiero, Marco Muscettola, Alessia Francesca Sblendido In data 9 ottobre 2023, il Consiglio dell’Unione europea ha approvato la Renewable Energy Directive III, che ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Di seguito si riporta una sintesi delle principali novità contenute nel testo della Direttiva. ▼ ▲ ▼ In data 9 [...]
Riciclaggio criptovalute: Lexia ottiene l’assoluzione per Natale Massimiliano Ferrara (Eidoo)
Milano, 05 ottobre 2023 – Lexia, con il team white-collar crime guidato dall’Avv. Paolo Di Fresco, ha ottenuto davanti al Tribunale di Milano, III sezione penale, l’assoluzione in primo grado di Natale Massimiliano Ferrara, imprenditore di spicco nel settore delle criptovalute, nonché fondatore di Eidoo. A Ferrara era contestato il reato di autoriciclaggio poiché, secondo l’accusa [...]
Il Regolamento ELTIF 2: opportunità per i gestori del risparmio
- Scritto da Angelo Messore e Federico Bonardi Il nuovo Regolamento sui Fondi di Investimento Europei a Lungo Termine (Regolamento (UE) n. 2023/606) (il “Regolamento ELTIF 2”), che entrerà in vigore il 10 gennaio 2024, introduce un quadro normativo più flessibile per la costituzione e la commercializzazione degli ELTIF in Europa, con l’obiettivo di facilitare gli [...]
LEXIA al Seminario dell’Unione Internazionale degli Avvocati (UIA) in Lussemburgo
LEXIA parteciperà al prossimo seminario dell'Unione Internazionale degli Avvocati (UIA) in Lussemburgo, che si terrà il 12-13 ottobre 2023. Questo evento si prospetta un'occasione unica per rimanere aggiornati sui recenti sviluppi normativi, per intervenire e partecipare a discussioni durante gli interventi e fare networking con avvocati, professionisti e appassionati. LEXIA sarà rappresentata al seminario da Francesco [...]
Lexia assiste Xconnect Trading Limited nell’autorizzazione CONSOB
Milano, 03 luglio 2023 – Lexia ha assistito Xconnect Trading Limited, impresa di investimento inglese specializzata nel trading su valori mobiliari e strumenti finanziari derivati, nell’autorizzazione CONSOB per la prestazione di servizi d’investimento in Italia. L’autorizzazione, rilasciata dalla CONSOB d'intesa con la Banca d'Italia, permetterà a Xconnect di prestare in Italia in regime di libera prestazione [...]
Al via la seconda fase di sperimentazione della Sandbox Fintech
- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Andrea Berruto Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), la Banca d’Italia, la CONSOB e l’IVASS hanno comunicato l’avvio dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 della seconda fase di sperimentazione della c.d. “Sandbox Fintech” italiana. La partecipazione alla Sandbox consente di sperimentare prodotti e servizi innovativi potendo beneficiare [...]