Circa Alessia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Alessia ha creato 231 post nel blog.

Il governo introduce un regime innovativo per l’emissione e la circolazione di strumenti finanziari digitali tramite DLT

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Federico Bonardi In vista dell’imminente applicazione del Regolamento Europeo sul c.d. DLT Pilot Regime, il governo italiano ha approvato un Decreto-Legge che riconosce la possibilità di emettere strumenti finanziari in forma digitale tramite distributed ledger technology (DLT). Il decreto prevede una disciplina dettagliata e particolarmente articolata che innova [...]

L’ambito di applicazione della disciplina dei “concorsi a premio” e delle “operazioni a premio”

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Giulietta Minucci Il Regolamento Premi detta un’articolata disciplina volta a tutelare i destinatari dei concorsi e delle operazioni a premio, assicurando la trasparenza e completezza delle informazioni messa a disposizione, nonché la correttezza dello svolgimento dell’operazione. L’art. 1 del Regolamento Premi definisce i “concorsi e le operazioni a [...]

Introduzione al regolamento MiCA

[Undertsanding MiCA – Parte 1] - Articolo di Francesco Dagnino, Angelo Messore e Tommaso Fossati Scarica il documento in pdf Che cosa disciplina il MiCA? Il regolamento sui mercati in critto-attività (MiCA) è un nuovo regolamento dell'Unione Europea che introduce un quadro normativo completo per i player di mercato che operano nel settore delle criptovalute. La [...]

Avviata la Sandbox europea per progetti blockchain

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Carlo Giuliano La Commissione europea ha ufficialmente lanciato la prima Sandbox normativa dedicata a progetti blockchain in ambito europeo (la “Sandbox”). Finanziata dal Programma Europa Digitale (il Digital Europe Programme), la Sandbox durerà dal 2023 al 2026 e potrà interessare 20 progetti all’anno sul territorio europeo. La prima [...]

Le Benefit Corporations e le loro principali caratteristiche

-  di Elmira Shahbazi La legge italiana n.208 del 28 dicembre 2015 (Legge di Stabilità 2016) ha introdotto nel sistema giuridico italiano la figura delle "Benefit Corporations", definendole all'articolo 1 comma 376, come quelle società che, nell'esercizio di un'attività economica, oltre allo scopo di dividere i propri profitti, perseguono uno o più scopi di beneficio comune [...]

Il rapporto tra Big Data e diritto alla tutela dei dati personali

- Articolo di Aurora Agostini e Jessica Giussani In tempi recenti, la raccolta e l’analisi dei cosiddetti Big Data ha profondamente cambiato il modo di fare impresa, rendendo il loro impiego quasi imprescindibile per le società che intendono garantirsi un vantaggio competitivo. Infatti, i Big Data forniscono alle società importanti informazioni sulle abitudini di consumo dei [...]

Lexia assiste LoanXchain nell’ammissione alla Regulatory Sandbox

Milano, 3 febbraio 2023 – Lexia ha assistito LoanXchain, piattaforma realizzata da MSD Solutions S.r.l., nell’ammissione alla Regulatory Sandbox della Banca d’Italia. LoanXchain è una piattaforma innovativa che permette agli intermediari l’utilizzo del processo di “tokenizzazione” dei crediti, ossia la creazione di cripto-attività rappresentative di diritti o valori attraverso la tecnologia blockchain, come modalità alternativa per [...]