Circa Alessia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Alessia ha creato 314 post nel blog.

LEXIA al Seminario dell’Unione Internazionale degli Avvocati (UIA) in Lussemburgo

LEXIA parteciperà al prossimo seminario dell'Unione Internazionale degli Avvocati (UIA) in Lussemburgo, che si terrà il 12-13 ottobre 2023. Questo evento si prospetta un'occasione unica per rimanere aggiornati sui recenti sviluppi normativi, per intervenire e  partecipare a discussioni durante gli interventi e fare networking con avvocati, professionisti e appassionati. LEXIA sarà rappresentata al seminario da Francesco [...]

Lexia assiste Xconnect Trading Limited nell’autorizzazione CONSOB

Milano, 03 luglio 2023 – Lexia ha assistito Xconnect Trading Limited, impresa di investimento inglese specializzata nel trading su valori mobiliari e strumenti finanziari derivati, nell’autorizzazione CONSOB per la prestazione di servizi d’investimento in Italia. L’autorizzazione, rilasciata dalla CONSOB d'intesa con la Banca d'Italia, permetterà a Xconnect di prestare in Italia in regime di libera prestazione [...]

Al via la seconda fase di sperimentazione della Sandbox Fintech

- Alert di Angelo Messore, Francesco Dagnino e Andrea Berruto Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), la Banca d’Italia, la CONSOB e l’IVASS hanno comunicato l’avvio dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 della seconda fase di sperimentazione della c.d. “Sandbox Fintech” italiana. La partecipazione alla Sandbox consente di sperimentare prodotti e servizi innovativi potendo beneficiare [...]

Il principio di reciprocità nel diritto internazionale: equità e cooperazione tra Stati

- Scritto da Elmira Shahbazi e Hillary Giombetti La reciprocità: definizione La reciprocità in diritto, fa riferimento a un principio di diritto internazionale privato che regola i rapporti tra gli stati. La giurisprudenza definisce il principio di reciprocità quale “condizione di efficacia della norma che attribuisce un diritto allo straniero”, specificando ulteriormente che la reciprocità rileva [...]

Lexia con Qualitas Energy Italia e L.P. Holding per la costituzione di una joint venture finalizzata allo sviluppo di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile

Milano, 21 luglio 2023 – Qualitas Energy (primario gestore internazionale di fondi di investimento focalizzato su energie rinnovabili, transizione energetica e infrastrutture sostenibili), nel contesto della joint venture già avviata con L.P. Holding S.r.l. (società attiva nello sviluppo di impianti per la produzione di energia rinnovabile) allo scopo di sviluppare impianti volti a produrre fonti alternative [...]

Lexia e Chiomenti nell’accordo di investimento tra GUM Group ed expert.ai

Milano, 20 luglio 2023 – Lexia ha assistito GUM Group, veicolo di investimento controllato da Dario Pardi, nell’accordo di investimento con expert.ai, società leader nel campo dell'intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale, e con i suoi azionisti di riferimento, assistiti da Chiomenti. L’operazione, realizzata attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato, ha [...]

Il TAR Potenza ha accertato la formazione del silenzio assenso per il rilascio dell’autorizzazione unica di due impianti eolici

– Alert di Pinella Altiero, Marco Muscettola e Alessia Francesca Sblendido Il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata ha accertato la formazione del silenzio assenso per il rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione di due impianti eolici. ▼                  ▲                  ▼ Il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata, sede di Potenza, con due importanti sentenze – 456/2023 e 460/2023 –ha accertato il rilascio [...]

Digital evidence o prova documentale? Il valore probatorio dello screenshot nel processo penale

- Scritto da Paolo di Fresco. La vertiginosa evoluzione delle comunicazioni di massa, dovuta alle sorprendenti innovazioni tecnologiche degli ultimi vent’anni, ha inciso – com’era inevitabile – anche sul processo penale: da un alto, ha ampliato a dismisura la libertà d’azione degli inquirenti (a cui basta sequestrare uno smartphone per conoscere nel dettaglio le relazioni sociali [...]

Chiarimento del MASE sulla competenza per il rilascio della VIA per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile e sul calcolo della soglia di potenza degli impianti

– Alert di Pinella Altiero, Marco Muscettola e Alessia Francesca Sblendido Il MASE - in risposta a un interpello avanzato dalla Regione Campania - ha fornito chiarimenti circa il riparto di competenza per il rilascio della VIA per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile da fonte eolica e fotovoltaica e circa il calcolo della soglia [...]