Possediamo una specifica esperienza nell’assistenza legale alle start-up innovative sia nella fase di creazione del veicolo societario e redazione del business plan sia nella fase early stage, middle stage e later stage dell’investimento di venture capital.

Assistiamo i c.d. business angels, gli incubatori certificati e gli investitori di venture capital nella negoziazione e redazione degli accordi di investimento per l’ingresso nel capitale di start-up innovative.

L’assistenza comprende:

  • l’analisi del quadro normativo e degli eventuali profili regolamentari e autorizzativi dell’attività che si intende svolgere nonché la scelta del luogo di costituzione della società e della forma societaria della start-up (ad es. Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Malta, Irlanda, Cipro, Lussemburgo) e la costituzione del veicolo societario;
  • i profili della disciplina speciale in materia di start-up innovative;
  • la collaborazione dei soggetti incaricati della predisposizione del business plan, della ricerca di investitori e dell’organizzazione dei diversi round di finanziamento e aumenti di capitale;
  • la predisposizione della contrattualistica aziendale;
  • i rapporti tra i fondatori e gli investitori di venture capital e la redazione di accordi di investimento e patti parasociali;
  • l’emissione di obbligazioni convertibili e di altri strumenti finanziari;
  • la tutela dei diritti di proprietà intellettuale;
  • la redazione di piani di stock option.

Possediamo altresì una consolidata rete di contatti con investitori specializzati in start-up innovative (angel investors, fondi di venture capital etc.) in Italia e all’estero e siamo in grado di fornire al cliente presentazioni strategiche.

Riteniamo che l’assistenza alle start-up innovative costituisca un investimento di lungo termine per i professionisti dello Studio e siamo disponibili ad applicare convenzioni economiche particolarmente favorevoli ad un numero ristretto di start-up nelle quali crediamo.

Notizie Correlate