LEXIA supporta banche, intermediari finanziari, professionisti e aziende obbligate nella costruzione di programmi AML completi, coerenti con il D.Lgs. 231/2007 e i regolamenti UE. Offriamo consulenza nella predisposizione di policy, manuali operativi, checklist e moduli personalizzati da integrare nei processi aziendali, mirando a prevenire il rischio di riciclaggio e garantire conformità continua.
Ci occupiamo delle attività Know Your Customer (KYC), dell’individuazione dei titolari effettivi e della valutazione continua del rischio cliente, supportati da sistemi di monitoraggio specifici per identificare operazioni sospette. Offriamo formazione su misura rivolta all’Anti‑Money Laundering Officer e al personale operativo, rafforzando la cultura interna della compliance.
Supportiamo i clienti nell’esecuzione di audit interni mirati e nel coordinamento di indagini investigative su possibili violazioni. In caso di ispettive da parte delle autorità o multe amministrative, forniamo assistenza legale specializzata per fronteggiare controlli e procedimenti, tutelando al meglio la posizione dell’ente o del professionista.
Operiamo in sinergia con le autorità italiane competenti – come l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) operativa presso la Banca d’Italia – e favoriamo l’allineamento ai nuovi standard internazionali, inclusi quelli stabiliti dal Financial Action Task Force (FATF) e dalla Autorità Europea Anti-Money Laundering (AMLA).
LEXIA integra la practice AML con le aree 231/2001, Compliance, Privacy e Internal Controls, offrendo soluzioni personalizzate e programmi dinamici, adatti a organizzazioni in crescita e realtà complesse. Disponibili approfondimenti su attività internazionali, criptovalute, e adeguamenti a nuovi obblighi europei.