Una gestione efficace della ricchezza richiede non solo competenze tecniche avanzate, ma anche visione strategica, riservatezza e capacità di cogliere gli obiettivi personali e familiari nel lungo periodo. LEXIA assiste individui ad alta capacità patrimoniale (HNW e ultra-HNW), affluent family e family office nella tutela, gestione e trasmissione del patrimonio, con particolare attenzione alla sostenibilità intergenerazionale, all’efficienza fiscale e alla piena conformità alle normative nazionali e internazionali.
Molti dei nostri clienti sono imprenditori di successo che dedicano tutte le energie allo sviluppo delle proprie imprese, spesso trascurando la necessità di organizzare in modo strutturato i propri asset personali. Offriamo un supporto proattivo e personalizzato, aiutandoli a prevenire conflitti familiari e a pianificare con chiarezza la successione e la governance dei beni.
LEXIA vanta una posizione di rilievo in Italia nella consulenza patrimoniale per clientela privata, grazie a un approccio multidisciplinare che integra competenze legali, fiscali e regolamentari. Progettiamo e gestiamo trust, fondazioni di famiglia e veicoli fiduciari personalizzati, tenendo conto delle esigenze specifiche e dei valori di ciascun nucleo familiare.
Sviluppiamo strategie di pianificazione successoria complesse, anche in ambito transfrontaliero, offrendo strumenti per la protezione degli asset da rischi esterni, vulnerabilità personali e passaggi generazionali non lineari. Forniamo consulenza nella costituzione e gestione di family office, holding familiari e strutture di governance articolate, supportando anche la pianificazione della residenza e l’accesso a regimi fiscali agevolati come quello dei nuovi residenti non domiciliati (art. 24-bis TUIR).
Il nostro team lavora a stretto contatto con i clienti privati e i loro consulenti di fiducia per sviluppare soluzioni integrate che garantiscano la coerenza tra gli strumenti giuridici adottati e le dinamiche relazionali e patrimoniali familiari.
In contesti complessi, possiamo assumere incarichi di trust protector o advisor nell’ambito di strutture fiduciarie o veicoli di famiglia, per assicurare il rispetto degli obiettivi concordati e la stabilità del disegno patrimoniale nel tempo. La nostra missione è costruire valore, prevenire conflitti e tutelare la visione delle famiglie che si affidano a noi.